Senza categoria

Il ruolo della Direzione nella promozione di comportamenti sicuri in un sistema ISO 45001

Il tema della salute e sicurezza sul lavoro (SSL) è ormai riconosciuto come un fattore essenziale per la performance aziendale e la sua sostenibilità. In un sistema di gestione SSL conforme alla norma ISO 45001, il successo non dipende solo dalla documentazione di processi, ma è profondamente legato al ruolo attivo e alla leadership della […]

Il ruolo della Direzione nella promozione di comportamenti sicuri in un sistema ISO 45001 Leggi tutto »

Sicurezza sul Lavoro: cosa cambia con il nuovo accordo 2025

…..E PERCHÈ DOBBIAMO TUTTI PRENDERLO SUL SERIO. “Parliamo di sicurezza sul lavoro. Non è più solo una prassi operativa, bensì un imperativo strategico e normativo, un insieme di procedure e protocolli che quotidianamente salvaguardano l’integrità fisica e la salute di ogni individuo nell’ambiente lavorativo. In Italia, questa disciplina fondamentale è incardinata nel Decreto Legislativo 9

Sicurezza sul Lavoro: cosa cambia con il nuovo accordo 2025 Leggi tutto »

VANTAGGI DELLA SOSTENIBILITA’

“Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura” è la definizione ufficiale di sviluppo sostenibile. Con Antonella Del Re, CEO di KS Certification Sagl, cerchiamo di approfondire il tema e di capire il concetto di sostenibilità anche nelle politiche aziendali. Cos’è la sostenibilità? L’Agenda ONU 2030, sottoscritta nel 2015 da 193

VANTAGGI DELLA SOSTENIBILITA’ Leggi tutto »

certificazione ISO 30415:2021

COS’È LA CERTIFICAZIONE ISO 30415:2021 ‘DIVERSITY & INCLUSION’?

La certificazione ISO 30415:2021 definisce i requisiti da rispettare per le organizzazioni che hanno volontariamente intrapreso un percorso per adottare comportamenti “inclusivi”. È una norma volontaria ma anche l’unica riconosciuta a livello internazionale con l’obbligo di recepimento dagli Organismi di normazione nazionali. Una qualsiasi organizzazione che, attraverso le proprie risorse umane, fa propri i requisiti

COS’È LA CERTIFICAZIONE ISO 30415:2021 ‘DIVERSITY & INCLUSION’? Leggi tutto »

parità di genere

CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE: QUALI I BENEFICI PER LE IMPRESE?

La certificazione ha il principale obiettivo di incentivare le imprese ad adottare policies e misure concrete che favoriscano l’occupazione femminile, riducendo sensibilmente il gap di genere soprattutto nelle aree più critiche: opportunità di carriera, parità salariale, politiche di gestione delle differenze di genere e tutela della maternità. Il Dpcm del 29 aprile 2022, ha stabilito

CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE: QUALI I BENEFICI PER LE IMPRESE? Leggi tutto »

ISO 9001

ISO 9001: INTERVISTA AD ANTONELLA DEL RE, CEO DI KS CERTIFICATION

Le certificazioni ISO sono uno strumento importante per rispondere alle richieste sempre più stringenti del mercato in termini di qualità, salute e sicurezza, ambiente, responsabilità sociale, sostenibilità. Rappresentano, quindi, un importante elemento organizzativo, gestionale e strategico che consente di distinguersi tra i competitors, facendo la differenza. Con Antonella Del Re, CEO di KS Certification, focalizziamo

ISO 9001: INTERVISTA AD ANTONELLA DEL RE, CEO DI KS CERTIFICATION Leggi tutto »

CERTIFICAZIONI ISO: A COSA SERVONO E PERCHÉ SONO COSÌ IMPORTANTI PER LE AZIENDE?

Le certificazioni ISO stabiliscono i requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione di qualità per migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’organizzazione aziendale e migliorare la soddisfazione del cliente. Sono in pratica dei riconoscimenti che attestano la creazione, l’applicazione e il mantenimento di un sistema di gestione e di organizzazione del lavoro conforme a specifiche

CERTIFICAZIONI ISO: A COSA SERVONO E PERCHÉ SONO COSÌ IMPORTANTI PER LE AZIENDE? Leggi tutto »

CERTIFICAZIONE ISO 27001: COS’È E PERCHÉ È INDISPENSABILE

Certificazione ISO 27001 cos’è La certificazione ISO 27001 è uno standard normativo internazionale che verifica e attesta la sicurezza delle informazioni raccolte e gestite all’interno di un’organizzazione. Nel documento di riferimento sono definiti gli attributi richiesti a un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni, per garantire controlli di sicurezza adeguati e calibrati in base

CERTIFICAZIONE ISO 27001: COS’È E PERCHÉ È INDISPENSABILE Leggi tutto »