ksCErt

OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ISO 14001: QUANTO COSTA?

La certificazione ambientale ISO 14001 è dopo la ISO 9001 la più diffusa in Italia dove si registrano molte aziende pubbliche e private, con un sistema di gestione ambientale accreditato. Prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo e impedire che le società provochino impatti negativi, sono due delle sfide più importanti per le aziende di oggi. […]

OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ISO 14001: QUANTO COSTA? Leggi tutto »

CERTIFICAZIONE ISO 27001: COS’È E PERCHÉ È INDISPENSABILE

Certificazione ISO 27001 cos’è La certificazione ISO 27001 è uno standard normativo internazionale che verifica e attesta la sicurezza delle informazioni raccolte e gestite all’interno di un’organizzazione. Nel documento di riferimento sono definiti gli attributi richiesti a un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni, per garantire controlli di sicurezza adeguati e calibrati in base

CERTIFICAZIONE ISO 27001: COS’È E PERCHÉ È INDISPENSABILE Leggi tutto »

Come ottenere la certificazione ISO 9001

COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ISO 9001

Certificazione ISO 9001 cos’è e come ottenerla  Come ottenere la certificazione ISO 9001? La ISO 9001 è una norma internazionale sviluppata dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO, International Organization for Standardization). È una normativa volontaria riconosciuta a livello mondiale come la migliore norma per raggiungere l’eccellenza nella gestione aziendale. La ISO 9001 definisce i requisiti

COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ISO 9001 Leggi tutto »

GDPR: PER CHI È OBBLIGATORIO?

Il GDPR è, per ora, la principale normativa europea in materia di protezione dei dati personali. È nata soprattutto dall’esigenza di semplificazione e uniformità a livello comunitario, contemporaneamente alla rapidissima evoluzione della tecnologia che hanno reso necessario l’innalzamento del livello di guardia e di tutela. Le principali novità introdotte dal GDPR sono tre: • l’introduzione

GDPR: PER CHI È OBBLIGATORIO? Leggi tutto »

ISO 37301: PUBBLICATA LA NORMA SUI SISTEMI DI GESTIONE DELLA COMPLIANCE

Il 13 aprile 2021 è stata pubblicata la norma ISO 37301 sui sistemi di gestione della compliance. Lo standard ISO 37301 è rivolto a tutti i tipi di organizzazioni, in ambito pubblico, privato o no profit, e prevede i requisiti per progettare, stabilire, mantenere e migliorare un sistema di gestione della compliance. La norma (certificabile)

ISO 37301: PUBBLICATA LA NORMA SUI SISTEMI DI GESTIONE DELLA COMPLIANCE Leggi tutto »

Sicurezza Scuole

SEGNALETICA DI PREVENZIONE RISCHIO COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E AREE COMUNI

In un periodo in cui la comunicazione e la sicurezza sono fattori di vitale importanza, è stato avviato un tavolo tecnico per redigere un documento ufficiale sulla segnaletica d’informazione relativa al rischio COVID-19. Nel documento saranno definite le linee guida per la realizzazione di una segnaletica facilmente comprensibile da adottare per la prevenzione dal rischio

SEGNALETICA DI PREVENZIONE RISCHIO COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E AREE COMUNI Leggi tutto »